Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta analisi dell'opera

ANALISI DELL'OPERA --- ULTIMA CENA

ULTIMA CENA: UN'ETERNA ISTANTANEA Visitare il refettorio di Santa Maria delle Grazie è certamente una delle esperienze più singolari e intense che si possano provare: il passaggio attraverso le porte automatiche sancisce l'ingresso in una dimensione atemporale , in cui anche lo spazio sembra piegarsi davanti al capolavoro, alterandosi ai nostri occhi. La curiosità insaziabile reclama la propria parte e costringe il visitatore ad appagarla il più velocemente possibile, facendo convergere lo sguardo sull'opera. Per prima cosa, nostro malgrado, si nota lo stato di deperimento dell'affresco: è noto che Leonardo non amava questa tecnica, era solito, invece, sovrapporre strati di pittura, modificare dettagli, ripensare anche interamente i propri dipinti. Chiaramente questa sua abitudine, che diventa cifra distintiva della sua arte, poco si adatta alla tecnica dell'affresco, che richiede una rigida divisione in giornate e non prevede ripensamenti di alcun genere...

ANALISI DELL'OPERA --- LA DAMA CON L'ERMELLINO

Eccoci arrivati alla prima vera analisi dell'opera. Interrompendo l'approfondimento sulla vita di Leonardo, ho deciso di pubblicare un'analisi dell'opera.  DAMA CON L'ERMELLINO La dama con l'ermellino è un dipinto olio su tavola di Leonardo Da Vinci , realizzata tra il 1488 e il 1490 circa, conservata a Cracovia, a Castello del Wawel. Vediamo una donna, ben vestita con un ermellino in mano. La donna guarda qualcuno o qualcosa come se fosse stata chiamata o se qualcosa avesse attirato la sua attenzione. Mentre guarda, la dama accarezza l'ermellino, che, a sua volta guarda dalla stessa parte della dama. Lo sfondo del dipinto è nero , una particolarità dei dipinti di Leonardo di questo periodo. La dama ha due fasce in testa. Indossa una collana di perle nere e un abito di diversi colori. Le mani sono affusolate e snelle. L'ermellino è realizzato con grande maestria e in una posa elegante. Gli studi anatomici di Leonardo portano questo grande artista...